le date

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             

la primavera

(tavola 314x203 Uffizi)

è opera citata storicamente

(Horne)

come appartenente agli arredi

 della Villa di Castello

 acquistata

su indicazione del ‘magnifico’

nel

1477

da

Lorenzo di Pierfrancesco Medici

(Laurentium Medicem juniorem)

*

Quindi

le datazioni di questi disegni

 sono precedenti al 1477

tre fanciulle e una testa

fanciulla che indica  angelo con danzante

fonti d' ispirazione della

primavera

Di quanto la precedono?

 

*

Tre fanciulle danzanti

Il tratteggio

è già bello

nel  segno rapido a due mani

assume direzioni diverse

lo spazio fra i segni è incostante

l’intensità è diversa intorno a ciascuna figura

 

il panneggio

mostra già bene le forme che veste

“…in modo volante e sparso”

Lionardo comincia a capire

l’importanza dei rapporti

fra il movimento del  corpo

e quello dei panni che lo vestono

 

comunque

il disegno delle vesti svolazzanti

è ancora rigido e spigoloso

 

Struttura

e movimento dei nastri

incisi nel senso longitudinale

evidenziano l'idea delle giravolte

e l'impatto con l'aria

 

anatomia

abbastanza regolare nei rapporti

soffre di ingenuità

nella posizione dei busti sul bacino

 

 

L' insieme

l’intenzione è geniale

ma...

rivela le caratteristiche

dello studio di un principiante

dove ogni figura

è conseguenza della precedente

cambiando atteggiamento nel movimento

 

Il segno

è a tratti veloce

e a volte ostacolato

dall' incoscienza del punto d'arrivo

 che ne insidia la bellezza

Infine

è l'opera di un fanciullo

copiatore di antichi rilievi

abbondanti sul territorio

A tratti i lampi del Genio

sono offuscati dall'inesperienza

Dove i gesti sono chiari e determinati

emerge l'immensa dote

che la Natura dona agli eletti

 

*

 

"Trattato della pittura"

Lionardo

detta le sue regole

(tdp 85)

…"Quando ritrai i nudi  

fa che sempre li ritragga interi...

 

 

e se la testa

si volta  alla spalla destra

 fa le sue parti più basse

dal lato sinistro. . .

 

…se fai il petto infuori

fa che voltandosi la testa

 sul lato sinistro

le parti del lato destro

sieno più alte

(tdp 517)

I panni che vestono le figure

debbono mostrare

di essere abitati da esse figure .

(tdp522)

"S'egli è panno grosso e raro

farà pieghe maccaronesche e  rare…

 

*

 (tdp519)

“...usa ni tuoi panni

 

 

 

 

che quella parte che circonda la figura

mostri della attitudine di essa figura

e quelle parti che restano fuori

adornale in modo volante e sparso. "

 *

(tdp354)

“Non farai mai le teste

dritte sopra le spalle

 

 

 

ma voltate in traverso a destra o a sinistra

ancorché esse guardino in o in giù o dritto

perché gli è necessario fare i lor moti

 che mostrino vivacità desta e non addormentata"

 

*

 

 i triangoli equilateri

(tdp 1)

“scienza è detto quel discorso mentale

il quale ha origine da’ suoi ultimi principi

quali in natura null’altra cosa si può trovare

che sia parte di essa scienza

come nella quantità continua

cioè la scienza di geometria…”

 

due triangoli equilateri

 uguali e opposti

*

vertici stabiliti

alto

segno sulla testa

inclinazione

del triangolo

 

*

basso

sul punto

 al centro dellapatera

inclinazione

del triangolo

355°

due opposti perfetti

*

mani: da dorso a palmo

piedi: da alluce a mignolo

sempre gli opposti

 

*

 

L' aspetto dinamico

delle forze in azione:

 dell' acqua

del vento fra le nuvole

delle chiome degli alberi

 dei cespugli

e…

affascinò Lìonardo a tal punto

che lo rappresentò

 componendo elementi

definibili

circoncentrici

serie di cerchi concentrici

o spiraloidi

 esclusivamente suoi

e che fanno parte

 dei suoi gesti ricorrenti

più caratteristici 

l’aspetto dinamico delle acque

 

Cavalli marini

 

 

le chiome degli alberi

 

*

l’effetto del vento sulle nuvole

*

 

*

 

disegno di oxford

studio per il braccio destro

dell’angelo annunciante

in questo caso i circoncentrici rappresentano

cespugli 

che nel dipinto si trovano

dietro il dorso della mano

dell'Angelo annunciante

*

i circoncentrici

nella formella

 

sono assolutamente

 identici graficamente

a quelli del disegno di Oxford

e posizionati in modo analogo

geometricamente sovrapponibili

 

(dettaglio della Formella)

 

 

(dettaglio del disegno di Oxford)

 

 

 

In questo caso

data la singolarità del rapporto

è possibile affermare che le due opere

appartengano alla stessa mano

 e allo stesso periodo

  

Lionardo stesso spiega

'Trattato della pittura'

(69)

 "Modo di imparare bene a mente…

Quando tu vorrai sapere bene

una cosa studiata a mente

tieni questo modo

cioè

quando tu hai disegnato

 una cosa medesima

tante volte che ti paia averla a mente

 prova a farla senza lo esempio

 e nota bene

 dove il lucido non si riscontra col disegno tuo

e dove trovi aver errato

tieni a mente di non errare

anzi

ritorna all' esempio

a ritrarre tante volte la parte errata

che tu la abbia bene nella immmaginativa..."

 

*

 

Il petto in fuori

secondo i canoni di Lionardo

 

 

 

stessa mano stesso periodo

 

 

 

*